Oggi comincio il lavoro necessario, per finire il fondo dell’orologio in marmorino,
Per essere sicuro del colore e del lavoro, preparero´prima il fondo del supporto di prova. 1) Raschio il fondo del supporto di prova per avere una superficie ruvida adatta alla stesura del marmorino: La superficie, deve essere pronta prima come rinzaffo con la stesura di un intonaco di fondo, in coccio pesto e poi tirato perfettamente in piano con intonaco civile (sempre fatti con grassello di calce come legante). Per avere informazioni precise e perfette su come si prepara il marmorino, consiglio vivamente a chi e´interessato a leggere il libro “L’ARTE DELLO STUCCO”, Storia,tecnica, metodologia, della tradizione veneziana”di Mario Fogliata
Dunque, andiamo avanti; Per prima cosa con un raschietto, raschio via dal supporto di prova, le decorazioni precedenti per avere il supporto perfettamente piano e pronto a ricevere le mani di marmorino.
Fatto questo, comincio a preparare i materiali, necessari per fare il marmorino colorato: con pigmento in polvere terra di Siena bruciata: Preparo la quantita´di marmorino grasso (formata da 5 parti di polvere di marmo e da 5 parti di grassello di calce) e aggiungo il pigmento fino a raggiungere il colore desiderato
Dopo aver preparato il marmorino grasso colorato, ne prendiamo una parte a cui aggiungo la polvere di marmo necessaria a fare l’impasto che è appunto il Marmorino magro. formato da 6 parti di polvere e 4 parti di calce.
Come ultimo ingrediente, passiamo il marmorino grasso in un setaccio dalla maglia molto piccola, facendo passare dall’altra parte del setaccio, soltanto una crema molto fina che e´il Pulimento (terzo strato) formato quindi da 6 parti di calce e 4 parti di polvere di marmo (la calce, essendo piu´fina, passa attraverso il setaccio, insieme alla polvere piu´fina e formando quindi questa crema o pulimento che utilizzeremo come terza e ultima mano.
Quindi: Prima mano Marmorino magro formato da 6 parti di sabbia e 4 parti di grassello di calce Seconda mano: Marmorino grasso formato da 5 parti di sabbia e 5 parti di grassello di calce Terza mano: Pulimento formato da 4 parti di sabbia e 6 parti di grassello di calce
La stesura degli impasti, sarà l’argomento, del prossimo articolo
Ciao